La propensione statuale all’inclusività fa certamente onore agli ordinamenti occidentali, ma può rivelarsi molto pericolosa se, poi, non è capace di uscire dalla sua dimensione teoretica in presenza di attività che, per essere svolte in ...
Secondo il Generale Mauro Arnò, già osservatore dell’Unifil in Libano, dal punto di vista dell’efficacia militare l’ONU non ha quasi mai collezionato risultati positivi a causa della farraginosità ed inefficienza della sua catena di comando ...
Pochi soldati professionisti in più sono meglio che niente perciò, con i soldi che vorrebbe spendere Salvini per la sua leva, arruoliamo un altro pugno di volontari e costituiamo una Legione Straniera italiana, dove il ...
A pochi giorni dalle pseudo-elezioni che lo hanno incoronato zar per la quinta volta, Putin, assieme al sistema di sicurezza russo, si trova ad affrontare una crisi di credibilità scatenata dalla strage islamista al Crocus ...
In questo momento il presidente Macron è l’uomo più inviso ai francesi. Sta sulle scatole ai vertici militari, ai lepenisti, ai lavoratori per la sua riforma delle pensioni e agli agricoltori. Ma è in politica ...
Grazie anche al contributo di pensiero dell’ex segretario di Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini, l’Oscar di primo coglione dell’anno 2024 è stato assegnato all’onorevole Emanuele Pozzolo che ha avuto la meglio sull’altro concorrente, il segretario alla ...
Da alcuni anni sta prendendo forma un Asse del male che vede insieme Russia, Cina, Corea del Nord e Iran, un Asse che, a differenza di quello italo-tedesco-giapponese degli anni Trenta e Quaranta del Novecento, ...