Chissà perché l’assegnazione a Riad di Expo 2030 fa venire in mente il Qatargate, quando l’emirato del Qatar, che stava ...
La segretaria del Pd, Elly Schlein, galvanizzata dalla presenza di 50.000 persone venute nella piazza del Popolo di Roma per ...
Immaginiamo con profonda tristezza il terrore provato da Indi quando, pian piano, le venienti ombre della morte le hanno sottratto ...
Si sperava di non dover più assistere all’orrore della marchiatura e alla caccia di un essere umano come fosse un ...
Dopo la Seconda Guerra Mondiale e l’orrore dell’Olocausto, quando nel 1947 al termine del mandato britannico sulla Palestina l’Onu decise ...
Non si capisce se è colpa dell’infodemia, cioè dell’eccesso di informazioni circolanti, o dei gusti scadenti dei lettori che sui ...
Il 25 luglio del 1943 non fu la vittoria di quegli antifascisti che se n’erano stati nascosti in Vaticano (qualcuno ...
Dovremmo domandarci perché ci vuole un quarto di secolo per punire i responsabili della morte di un giovane e appena ...
Il maestro Matteo Pipitone, ex Maresciallo dei Carabinieri, cura soprattutto il carattere dei suoi allievi affinché essi siano in grado ...