Un aforisma al giorno toglie il medico di torno Il giornalista sportivo, nonché ex campione di automobilismo e sapido narratore, Stuart Turner con questo aforisma rileva (utilizzando un umorismo tipicamente britannico) un fatto che, nelle ...
Dal 1952 quando salì al trono, nessuno facilitò la vita di questa donna apparentemente fragile, neppure i suoi ministri, senza parlare della sorella Margaret, dei figli, delle nuore e dei nipoti. Qualche anno dopo la ...
The Queen è stata, dopo quella di Gibilterra, la rocca più salda del Regno Unito e della Gran Bretagna, un punto fermo, il riferimento certo del suo popolo, anche se le capestrerie della sorella Margaret, ...
A proposito del personale militare fuori dai ranghi per qualsivoglia ragione che non sia la cattiva condotta, anche in Italia si è iniziato a muovere qualcosa grazie a Francesco Cosimato e a Mauro Arnò. Questi ...
Il nostro primo intervistato dell’anno, il presidente del Centro Studi Europei Sinergie ritiene che se alla Sinistra italiana si tolgono l’Anpi, i matrimoni gay, la morte assistita, l’aborto e Greta Thunberg non le resta in ...
Il generale Cosimato, presidente del Centro Studi Sinergie, ritiene che l’America e i Paesi della Nato stiano da tempo esercitando un potere orwelliano al loro interno, ma un approccio caotico e incoerente all’esterno. Egli dubita ...
L’assenza di strategia e la gestione disordinata e totalitaria del Covid-19 ha allungato la via crucis dei malati oncologici che si sono visti rimandare le visite già programmate per mancanza di agende aperte. Insomma la ...
Nonostante la sicumera del super commissario Arcuri, che pensava di poter vaccinare contro il Covid-19 sessanta milioni di italiani sotto i gazebi in quattro e quattr’otto, a conti fatti ne avremo fino al 2023. Mentre ...
Il taglio dei parlamentari, unitamente al sistema di designazione degli eletti con il cosiddetto listino, consegna al nostro Paese un gruppo di individui mediamente incapaci che risponde agli interessi di chi li ha nominati, spesso ...