È la mente libera da pregiudizi che rende unici i ragazzi, che fa diventare gruppo affiatato persone diverse e diversamente creative; mentre altri, invece, nel gruppo vedono soltanto una banda omologata e violenta come i ...
Il Manifesto di Ventotene che, dopo la Costituzione è diventato il testo più sventolato dalla Sinistra e dai soliti quattro quotidiani che ormai le dettano perfino la linea politica, è un documento più noto che ...
La propensione statuale all’inclusività fa certamente onore agli ordinamenti occidentali, ma può rivelarsi molto pericolosa se, poi, non è capace di uscire dalla sua dimensione teoretica in presenza di attività che, per essere svolte in ...
Se in questo deserto tecnologico che è diventata la nostra vita fatta di clic e di bip-bip, un adolescente si convince di poter far coincidere le pulsioni animalesche con la “sua” morale, allora siamo ritornati ...
Mentre infuria la guerra alle porte dell’Europa e in Medioriente, magari rilassati sulla sdraio tra la nenia della risacca e il brusio proveniente dall’ombrellone accanto, proviamo a riflettere un po’ sull’autorevolezza e sulla morale di ...
Anche se qualche giorno dopo la sua uscita sulla “frociaggine” nei seminari ha precisato che nella Chiesa c’è posto per tutti, il papa ha comunque tagliato le gambe a quei prelati che volevano rendere ufficialmente ...
La legge spesso non s’informa ai codici dello Stato laico ma a quelli della religione e quasi sempre ai trattati di sociologia o di psicologia, sicché un delinquente di piccolo cabotaggio non è valutato come ...