Il 12 marzo di venticinque anni fa, la Repubblica Ceca, la Polonia e l’Ungheria divennero i primi Paesi dell’ex blocco ...
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, il più grave conflitto militare sul territorio continentale dalla fine della II Guerra Mondiale che ...
Sono trascorsi due anni da quando Putin ordinò l’invasione dell’Ucraina pensando di farne un solo boccone nel giro di una ...
Dal premier ungherese è venuta una bella lezione di democrazia e d’indipendenza della Magistratura del suo Paese, per tutti, soprattutto ...
Pur evidenziando soddisfazione per il cul de sac in cui è andato a infilarsi Putin con l’invasione dell’Ucraina, dopo l’alzamiento ...
Oltre ad averci liberati dalla tirannia nazifascista, oltre ad averci regalato la democrazia, gli yankee ci indicarono una nuova e più ...
Non bisogna meravigliarsi del decadimento etico dei politici americani perché è dal Sessantotto che essi somigliano sempre meno ai loro ...
Il libro “Esercito dimenticato”, scritto da Jozef Špánik, un funzionario del Ministero degli Esteri Ceco, e pubblicato per conto dell’Associazione ...
Come tutti i giacobinismi anche quello ambientale si sta spostando rapidamente, troppo rapidamente, verso posizioni estremiste con gente che, per ...