L’ineluttabilità strategica o tattica di dover ricorrere a un ordigno termonucleare sarebbe una decisione che, in estrema ratio, dovrebbero proporre e gestire i “tecnici” cioè i generali che, al contrario di Macron-dottor Stranamore, sono stati ...
Chissà se la canadese Sonja Semyonova si è resa conto che con la sua eco-relazione con un albero ha stravolto non soltanto il nostro pur nutrito immaginario in fatto di soggetti sessuali, ma addirittura il ...
Mentre i pacifisti sono solitamente dei fluttuanti sognatori prigionieri dei loro stessi sogni, i fetentoni sono dannatamente concreti quando si tratta di scegliere tra una guerra impopolare e costosa e i vantaggi di una possibile ...
Secondo il Generale Mauro Arnò, già osservatore dell’Unifil in Libano, dal punto di vista dell’efficacia militare l’ONU non ha quasi mai collezionato risultati positivi a causa della farraginosità ed inefficienza della sua catena di comando ...
Il giorno del compleanno della cosiddetta guida suprema iraniana, Ali Khamenei, è stato fatto un altro passo avanti sulla strada dell’escalation atomica perché l’attacco israeliano della base militare di Esfahan reca un messaggio molto chiaro ...